La gestione di Google Ads non è un'attività semplice, c'è bisogno di un Google Ads Manager con esperienza per dare risultati simili a quelli che vedi nello screenshot qui sotto.
In questa sezione, scoprirai tutto ciò che devi sapere per collaborare con un professionista Google Ads:
Il servizio include tutto il necessario alla realizzazione di una campagna Google AdWords che porti dei risultati REALI:
Offro prezzi chiari e convenienti, paghi SOLAMENTE IL CANONE:
Chiedo un contratto trimestrale (fattura mensile), in quanto 3 mesi sono il periodo minimo per realizzare una campagna Google Ads come si deve, ottimizzarla e vedere i primi risultati reali.
Generalmente un'agenzia standard chiede circa 300/500€ per il settaggio iniziale, un compenso mensile dal 15% al 20% della spesa con minimo dai 200€ ai 300€ e un contratto (almeno) semestrale.
Io | Agenzia | |
---|---|---|
Settaggio | - | 300/500€ |
Compenso (%) | 15% | 15/20% |
Compenso (base) | 200€ | 200/300€ |
Contratto | 3 mesi | 6/12 mesi |
Le agenzie hanno dei dipendenti a cui dare lo stipendio a fine mese (oppure pagano professionisti esterni come me), più spese e più tasse da pagare, quindi è normale che abbiano costi maggiori rispetto ai miei.
Non fidarti delle agenzie spazzatura che offrono prezzi stracciati (anche se molto famose e pubblicizzate), in quanto il servizio è spesso decisamente scarso.
Offro un'analisi dell'account Google Ads GRATUITA e senza impegno per i clienti AdWords che desiderano rispondere a domande come:
L'analisi viene eseguita direttamente da me ed è gratis.
Mi occupo della gestione di campagne Ads su Google e sono un Google Ads Strategist Certificato Google Partner. Realizzazione e gestione professionale di campagne di advertising sulla piattaforma di Google Ads (ex Google AdWords): prezzi chiari e trasparenti, nessun costo nascosto, nessun contratto interminabile.
Nella sezione blog trovi alcuni consigli per ottimizzare le tue campagne Google Ads. In alternativa posso gestire direttamente io il tuo account Googe Ads.
Purtroppo, la maggior parte delle persone (e delle agenzie) che utilizza Google AdWords lo fa in modo sbagliato.
Affidarsi a un professionista per la gestione di Google Ads permette di ottimizzare tutti gli elementi, targettizzare i giusti prospetti, ottenere un ranking più alto degli annunci ed eliminare gli sprechi.
IMPORTANTE! Per lavorare utilizzo l'account Google Ads del cliente (se non ce l'ha lo affianco nell'apertura), quindi tutti i dati appartengono al cliente.
Non farti fregare da chi lavora in maniera scorretta.
So che potresti pensare che gestire una campagna Google Ads sia semplice: "Si tratta solo inserire qualche parola chiave e impostare un budget, giusto?". In realtà, c'è molto di più dietro una campagna di successo. Ecco perché hai bisogno di qualcuno come me:
Conoscenza Approfondita del Sistema: Quando pensi a Google Ads, potresti immaginare semplicemente un annuncio con una breve descrizione e una call-to-action. Ma sotto la superficie, Google Ads è un ecosistema vasto e intricato che, se navigato correttamente, può portare a un ROI incredibile. Ecco cosa intendo quando parlo di "conoscenza approfondita del sistema":
Struttura dell'Account: Google Ads non si tratta solo di creare un annuncio; c'è una struttura gerarchica da rispettare. Da campagne a gruppi di annunci, da parole chiave a estensioni di annuncio, ogni elemento ha un ruolo e deve essere configurato correttamente per garantire efficienza.
Tipologie di Corrispondenza delle Parole Chiave: Non tutte le parole chiave sono create allo stesso modo. Sapevi che ci sono differenze tra parole chiave a corrispondenza larga, frase e esatta? La scelta e la combinazione giuste possono fare la differenza tra un annuncio efficace e soldi sprecati.
Opzioni di Targeting: Oltre alle parole chiave, Google Ads offre opzioni di targeting avanzate, come il targeting demografico, geografico, per dispositivo e molto altro. Questi strumenti ti permettono di mostrare i tuoi annunci esattamente alle persone che vuoi raggiungere.
Estensioni di Annuncio: Queste sono funzionalità aggiuntive che possono essere collegate ai tuoi annunci, come link al sito, numeri di telefono, e localizzazioni. Utilizzate correttamente, possono aumentare significativamente il tasso di click-through dei tuoi annunci.
Bidding Strategies: Google Ads offre una varietà di strategie di offerta, da CPC manuale a CPA target, ROAS target e molte altre. Conoscere quando e come utilizzare ciascuna di queste strategie può avere un impatto enorme sulla redditività della tua campagna.
Analisi e Interpretazione dei Dati: Google Ads produce una quantità massiccia di dati. Ma i dati da soli non sono utili a meno che tu non sappia come interpretarli. Io posso aiutarti a capire cosa stanno dicendo questi numeri e come agire di conseguenza.
Ottimizzazione Continua: Google Ads richiede monitoraggio e aggiustamenti continui. Ciò che funziona oggi potrebbe non funzionare domani. Mi dedico a monitorare e ottimizzare la tua campagna in modo che sia sempre al suo massimo rendimento.
Risparmio di Tempo e Denaro: Se non sai cosa stai facendo, potresti finire per spendere più denaro del necessario su annunci inefficaci. Affidandoti a me, ti garantisco un uso efficiente del tuo budget pubblicitario.
Comprensione della Concorrenza: Utilizzo strumenti avanzati per analizzare cosa fanno i tuoi concorrenti e come possiamo superarli. Questo ti dà un vantaggio competitivo sul mercato.
Targeting Preciso: Con la mia esperienza, so esattamente come raggiungere il tuo pubblico target in modo efficace, assicurandomi che i tuoi annunci siano visti dalle persone giuste al momento giusto.
Analisi e Report Chiari: Al termine di ogni campagna o periodo concordato, ti fornirò un report dettagliato sui risultati. Ma non solo una serie di numeri: ti darò una spiegazione chiara di cosa significano e come possiamo usarli per migliorare ulteriormente.
Tecnica e Creatività: Oltre alla parte tecnica, sono anche qui per aiutarti con la parte creativa. Gli annunci che attirano l'attenzione e sono ben scritti possono fare la differenza tra un click e uno scorrimento.
Gestire Google Ads può sembrare facile all'inizio, ma per ottenere risultati reali e tangibili, è essenziale avere un professionista al tuo fianco.
Affidandoti a me, non solo avrai la sicurezza di una campagna gestita con cura, ma potrai anche concentrarti su altri aspetti del tuo business, sapendo che la tua pubblicità online è nelle mani giuste.
Un cliente operante nel settore degli accessori gourmet per la cucina si è avvicinato a me con una chiara richiesta: voleva aumentare drasticamente le vendite del suo e-commerce. Aveva già investito in passato in Google Ads, ma i risultati non erano stati all'altezza delle aspettative. Avevamo davanti a noi una sfida imponente.
Dopo un'analisi approfondita delle precedenti campagne e del sito web del cliente, ho proposto una strategia su due fronti:
Campagna Shopping: Questo tipo di campagna è perfetto per gli e-commerce perché mostra i prodotti direttamente nei risultati di ricerca di Google, completi di foto, prezzo e descrizione. Abbiamo lavorato insieme alla selezione dei prodotti più competitivi, ottimizzando le foto, i titoli e le descrizioni per renderli il più attraenti e rilevanti possibile.
Campagna di Remarketing: Sapevo che molte persone visitavano il sito senza completare l'acquisto. Con la campagna di remarketing, abbiamo avuto l'opportunità di 'ricordare' a questi utenti i prodotti che avevano già visto, spingendoli a finalizzare l'acquisto.
Abbiamo iniziato con la campagna Shopping, dando particolare attenzione al targeting geografico e demografico, assicurandoci di raggiungere il pubblico giusto. Parallelamente, ho implementato una campagna di remarketing mirata a chi aveva visitato il sito senza convertire. Questi annunci di remarketing erano personalizzati, mostrando ai potenziali clienti i prodotti che avevano già visionato, accanto ad alcuni prodotti correlati.
La combinazione di queste due strategie ha prodotto risultati sorprendenti. La visibilità del brand è aumentata esponenzialmente, con un tasso di click-through significativamente più alto rispetto alle precedenti campagne. Ma ancora più impressionante è stato l'incremento delle conversioni.
In soli 4 mesi, il cliente ha registrato un ROI superiore al 1000%. Sì, hai letto bene. Ogni euro investito in pubblicità ha portato un ritorno di 10 euro in vendite.
Aggiornamento: Come puoi vedere dallo screenshot, con un investimento di soli 354 euro nelle due settimane tra Luglio e Agosto 2023 ha avuto addirittura un ritorno di 4.556 euro (il 1200%), al suo quinto mese di campagna ads.
Questo case study dimostra che, con la giusta strategia e un'ottima esecuzione, Google Ads può trasformare le sorti di un'attività online. Se desideri replicare questi risultati per la tua azienda, sono qui per aiutarti. Lascia che ti mostri come trasformare le tue sfide in opportunità. Affidati a chi ha già ottenuto risultati concreti. Parliamone insieme.
Un'azienda specializzata in allestimenti fieristici si è rivolta a me con un problema. Nonostante fosse riconosciuta come un punto di riferimento nel settore grazie ai suoi progetti di allestimento di alta qualità, online l'azienda lottava per fare breccia. Il flusso di chiamate e richieste di preventivo attraverso il loro canale online era minimo, se non inesistente. Con un budget pubblicitario ridotto ma ambizioni chiare, l'obiettivo era uno: generare lead quotidiani per espandere la loro portata e aumentare il loro giro d'affari.
Dopo aver analizzato la presenza online dell'azienda e la sua offerta, ho suggerito di focalizzarsi esclusivamente su una campagna di ricerca Google Ads. Questo perché sapevo che le persone che cercano servizi di allestimento fieristico online hanno generalmente un'intenzione d'acquisto molto forte e sono pronte a intraprendere un'azione, come fare una chiamata.
Ho curato la selezione delle parole chiave con particolare attenzione, concentrandomi su quelle con un'intenzione d'acquisto chiara e con un costo per clic (CPC) sostenibile. Ogni annuncio era ottimizzato per incentivare la chiamata: chiari call-to-action, vantaggi competitivi dell'azienda e una facile visibilità del numero di telefono.
Abbiamo inoltre implementato estensioni di chiamata per rendere ancora più semplice per gli utenti il contattare l'azienda direttamente dai risultati di ricerca.
Nonostante il basso investimento, i risultati hanno superato le aspettative. Grazie all'ottimizzazione mirata e all'enfasi posta sull'azione di chiamare, l'azienda ha iniziato a ricevere chiamate ogni giorno, molte delle quali si sono trasformate in contratti firmati.
Con un investimento contenuto, siamo riusciti a stabilire una presenza online forte per l'azienda, garantendo un flusso costante di lead e incrementando significativamente il ritorno sull'investimento.
Questo case study sottolinea l'importanza di una strategia ben congegnata e mirata, anche con un budget limitato. Se anche tu operi in un settore specializzato e vuoi vedere un incremento tangibile nelle tue conversioni online, sono qui per aiutarti. Scopriamo insieme come potenziare la tua presenza online e trasformare le ricerche in chiamate.
Quando il responsabile di questa clinica polispecialistica del Bresciano mi ha contattato e mi ha presentato il progetto, ho subito capito che sarebbe stata una sfida davvero interessante. Nonostante l'indiscussa competenza nel campo medico, si sentiva come un pesce fuor d'acqua nel vasto oceano del digitale. Mi ha raccontato di come la clinica avesse sempre dato peso al passaparola, di come la fiducia e la relazione umana fossero state la linfa vitale della sua crescita. Ma c'era un problema: temeva di rimanere indietro in un mondo sempre più connesso e con l'aumento di una concorrenza agguerrita.
Ho proposto una strategia bifronte:
Campagne di Ricerca per ogni Settore di Interesse: La chiave era capire le specifiche necessità dei potenziali pazienti. Abbiamo sviluppato annunci mirati per ogni specializzazione offerta dalla clinica, assicurandoci che chi cercava, ad esempio, un "cardiologo nella zona" o un "specialista in ortopedia vicino a me" potesse trovare facilmente la nostra clinica.
Campagna Display per il Brand Awareness: Per costruire una presenza online solida e riconoscibile, abbiamo lanciato una campagna display mirata a potenziare la notorietà del brand. Gli annunci visivi, creati ad hoc, avevano l'obiettivo di rafforzare l'immagine della clinica come un centro di eccellenza e innovazione nel settore sanitario.
Le conversioni hanno iniziato a manifestarsi in modo sorprendentemente rapido. Non solo c'è stato un incremento delle prenotazioni attraverso il sito web e delle chiamate alla clinica, ma anche una crescente consapevolezza del brand nei potenziali pazienti della zona. Incoraggiata dai primi risultati promettenti, la clinica ha deciso di aumentare l'investimento nelle campagne digitali, vedendo un ulteriore salto qualitativo e quantitativo nelle conversioni.
Questo case study dimostra che anche le attività con una lunga storia e una consolidata reputazione possono beneficiare enormemente dal corretto approccio al marketing digitale. Se anche tu rappresenti un'attività nel settore sanitario e vuoi esplorare le potenzialità del digitale, sono qui per guidarti verso il successo.
Posso offrirti numerosi vantaggi come consulente Google Ads. Innanzitutto, lavorerò a stretto contatto con te per comprendere a fondo la tua attività, i tuoi obiettivi e il tuo pubblico di riferimento. Con queste informazioni, svilupperò una strategia personalizzata per le tue campagne Google Ads.
Il mio obiettivo principale sarà quello di massimizzare il rendimento del tuo investimento pubblicitario online. Ottimizzerò le tue campagne per migliorare la visibilità del tuo marchio, aumentare il traffico qualificato verso il tuo sito web e, di conseguenza, incrementare le conversioni e le vendite. Lavorerò costantemente per ottimizzare le offerte e selezionare le parole chiave più rilevanti per il tuo settore, in modo da ottenere risultati significativi.
Per determinare la strategia pubblicitaria più adatta alla tua attività, inizierò con un'analisi completa. Ti farò delle domande mirate per comprendere appieno i tuoi obiettivi, il tuo mercato di riferimento e i punti di forza della tua attività. Analizzerò anche la concorrenza e le tendenze del mercato per identificare opportunità strategiche.
Basandomi su queste informazioni, progetterò una strategia personalizzata che utilizzerà al meglio le risorse a tua disposizione. Questo potrebbe includere una combinazione di annunci testuali, annunci display, annunci video e remarketing per coinvolgere al meglio il tuo pubblico target.
Il budget necessario varia in base alle dimensioni delle tue campagne e agli obiettivi che desideri raggiungere. Nella gestione di Google Ads, il mio impegno è di massimizzare il rendimento del tuo budget. Lavorerò con te per stabilire un budget realistico e sostenibile, ottimizzando costantemente le tue campagne per ottenere il massimo valore possibile.
Potremmo anche iniziare con un budget più contenuto e, man mano che le campagne mostrano risultati positivi, aumentare gli investimenti per espandere la portata e le opportunità di crescita.
Il tempo necessario per vedere i risultati può variare in base a diversi fattori, tra cui la tua nicchia di mercato, la concorrenza e l'efficacia della strategia pubblicitaria. Generalmente, alcune aziende iniziano a notare miglioramenti significativi nelle loro metriche di conversione e traffico dopo alcune settimane di attività delle campagne.
Tuttavia, è importante sottolineare che le campagne Google Ads richiedono un approccio strategico a lungo termine. Continuerò a monitorare attentamente le prestazioni delle tue campagne e apporterò aggiustamenti mirati per ottimizzare i risultati nel tempo.
Misurerò l'efficacia delle tue campagne Google Ads utilizzando strumenti analitici avanzati. Monitorerò diverse metriche chiave, tra cui il tasso di clic (CTR), la conversione, il costo per conversione (CPA) e il ritorno sull'investimento (ROI).
Oltre alle metriche standard, ti fornirò report dettagliati sulle prestazioni delle tue campagne e ti spiegherò cosa significano i dati raccolti. Questo ci aiuterà a valutare l'efficacia della strategia e a prendere decisioni informate per ottimizzare ulteriormente le campagne e raggiungere i tuoi obiettivi pubblicitari.
Assolutamente, sì. Google Ads è estremamente flessibile quando si tratta di durata delle campagne. Puoi optare per campagne a breve termine focalizzate su eventi o promozioni specifiche, o campagne a lungo termine per una presenza costante sul mercato. Lavoreremo insieme per determinare la durata ottimale della campagna basata sui tuoi obiettivi specifici.
Sì, una delle bellezze di Google Ads è la sua capacità di essere altamente reattivo. Se in qualsiasi momento senti la necessità di apportare modifiche, pausare o fermare completamente la campagna, possiamo farlo. Questa flessibilità ci permette di adattarci rapidamente alle mutevoli esigenze del tuo business o del mercato.
Google Ads è una delle piattaforme pubblicitarie più potenti e popolari, grazie alla sua vasta portata e alla sua integrazione con la ricerca di Google. Mentre altre piattaforme come Facebook Ads o LinkedIn Ads si concentrano sui social media e sul targeting demografico, Google Ads può catturare potenziali clienti nel momento esatto in cui cercano prodotti o servizi come il tuo. Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza, e la scelta dipende dai tuoi obiettivi specifici.
Come ogni strumento pubblicitario, c'è sempre un certo grado di rischio. Puoi rischiare di spendere il budget senza ottenere il rendimento desiderato se la campagna non è ben ottimizzata. Tuttavia, con una gestione adeguata, un'analisi approfondita e ottimizzazioni costanti, questi rischi possono essere minimizzati. La mia esperienza e competenza come consulente Google Ads è qui per garantire che ogni centesimo del tuo budget venga utilizzato in modo efficace.
La tua sicurezza e privacy sono di primaria importanza. Tutte le informazioni e i dati relativi alla tua azienda e alle tue campagne pubblicitarie sono trattati con la massima riservatezza. Utilizzo piattaforme sicure e processi standardizzati per garantire che le tue informazioni siano sempre al sicuro.
Mi chiamo Cristian e sono di Brescia. Ho iniziato il mio percorso nel 2012 con un sogno: quello di guadagnare aiutando altre aziende a crescere nell'infinita giungla del web. Da allora, la mia passione è diventata la mia professione, trasformando sogni in obiettivi e obiettivi in successi.
Ho avuto l'opportunità di lavorare con una miriade di attività locali, nazionali e internazionali. Ho aiutato queste attività a trovare la loro voce, il loro posto, e a farle prosperare in settori disparati come il legale, il medicale, l'industriale, l'IT, il turistico, la moda e molti altri.
Come consulente SEO con oltre un decennio di esperienza, ho affinato le mie competenze per posizionare efficacemente le aziende su Google. Ma non mi fermo alla SEO. Dal 2014 sono un Google Ads Strategist certificato Google Partner. Questo significa che posso creare strategie di marketing personalizzate, utilizzando tutti gli strumenti che Google mette a disposizione, per garantire che la tua attività sia vista dal pubblico giusto nel momento giusto.
Non sono solo i numeri a guidare il mio lavoro, ma la passione per quello che faccio, il desiderio di superare ogni sfida, e la soddisfazione di vedere le attività dei miei clienti fiorire. Credo fermamente che ogni attività, grande o piccola, abbia un potenziale incredibile. Il mio obiettivo è quello di aiutarti a realizzare questo potenziale.
Se cerchi un partner che veda oltre i semplici dati, che si impegna a capire la tua attività e il tuo pubblico, e che possa guidarti verso il successo nel complicato mondo del web, allora sei nel posto giusto.
Cristian Frialdi | Via Rovato 28, 25030 Erbusco (BS) | P.Iva IT03549950982
Privacy Policy | Cookie Policy