5,0 (54 recensioni Google e Linkedin) 5,0 (54)

Cristian Frialdi

Consulenza SEO & Google Ads dal 2012

Torna ai Servizi

Perchè dovresti acquistare un servizio di posizionamento SEO?

La risposta è semplice: i siti web nelle prime 3 posizioni su Google ricevono circa il 75% delle visite totali. Se il tuo sito non compare nelle prime posizioni, non importa quanto i tuoi prodotti siano fantastici: nessuno li vedrà.

I vantaggi di affidarsi a un consulente SEO professionista sono molti, tra cui:

  1. Aumento del traffico web a costi contenuti.
  2. Risultati tracciabili e quantificabili.
  3. Maggiore visibilità del brand.
  4. Il gusto di essere davanti ai tuoi competitors.

La SEO è il mezzo per convincere Google a portare il tuo sito all'attenzione di tutti.

Servizi correlati:

  1. Analisi dei competitors
  2. SEO copywriting

Costo campagna SEO

Lo ripeto ancora una volta: sono necessari i contenuti per fare una campagna SEO.

Se la tua azienda non rientra nei casi che ho illustrato in precedenza, quasi certamente non dovresti preoccuparti di pagare un contratto SEO.

Un contratto SEO semestrale fornito da me include, in breve:

  1. MESE 1: Analisi SEO completa* (tecnica e UX); Analisi delle keywords; Analisi dei concorrenti; Sistemazione dei problemi trovati nell’analisi SEO.
  2. MESI 2-3: Aggiornamento delle pagine target (per keywords) esistenti; Creazione nuove pagine target.
  3. MESI 4-6: Ricerca di siti da cui ottenere link di settore; Link building; Creazione nuove pagine target.

Ogni mese va eseguita un'analisi tecnica generale per verificare che non siano presenti nuovi errori a livello di codice. A partire dal terzo mese va fatta anche un'analisi mensile del posizionamento per controllare i progressi.

Quanto costa?

Listino prezzi, canone SEO mensile:

  1. Siti aziendali in Italiano a partire da 3.000€ /semestre (varia a seconda del settore di mercato).
  2. E-commerce a partire da 6.000€ /semestre (varia a seconda del settore di mercato).
  3. Siti aziendali ed e-commerce in Inglese a partire da 9.000€ /semestre (varia a seconda del settore di mercato).

Listino prezzi, SEO a progetto:

  1. A volte, il lavoro SEO può essere tariffato per progetto. Si parte da un minimo di 1.000€ per piccoli progetti relativi ad attività locali con poca concorrenza.

Garanzie

Non esistono garanzie quando si tratta di SEO.

Non fidarti di nessuno che dica di poterti garantire posizionamento, traffico o altro ancora. E, soprattutto, non fidarti di chi dice di essere Google Partner (non esise per la SEO).

A questa pagina puoi leggere un articolo di Google su come scegliere un consulente SEO professionista.

Perchè dovresti affidarti a me?

Non tutte le web agency si occupano di SEO. E spesso, anche quelle che lo fanno, non hanno un SEO esperto a prendersi cura dei bisogni del cliente.

Leggi le recensioni lasciate dai miei clienti su Google e Linkedin.

Quanto tempo occorre per vedere i risultati?

Di solito 5-6 mesi è il tempo ideale per iniziare davvero a vedere dei risultati. Il traffico organico da Google non si ottiene dal giorno alla notte: richiede tempo.

Consulente SEO Brescia

F.A.Q.

Cosa è la SEO?

SEO è l’acronimo di “Search Engine Optimization” (ottimizzazione per i motori di ricerca) e consiste nel miglioramento degli elementi del sito web per farlo apparire in una posizione migliore nei risultati dei motori di ricerca “organici” (Google in primis).

I "risultati organici" sono le liste (non a pagamento) che Google e altri motori di ricerca mostrano ogni volta che qualcuno effettua una ricerca.

Per la maggior parte delle ricerche, di solito, solo i primi 10 risultati organici appaiono nella prima pagina dei risultati, rendendo la concorrenza per queste posizioni molto elevata.

Quando viene fatta correttamente, l’attività “SEO” comprende il miglioramento sia dei fattori “on-site” che “off-site”, al fine di trasmettere “rilevanza, autorità e fiducia” per i motori di ricerca.

Quando un sito è visto come rilevante, autorevole e affidabile dai motori di ricerca, il suo posizionamento complessivo aumenta.

Cosa significa ottimizzare un sito web?

L'ottimizzazione SEO comprende tutte le pratiche per modificare il tuo sito Web (codice, contenuti, ecc.) che hanno lo scopo di renderlo conforme alle linee guida di Google e avere una posizione migliore nella ricerca.

La Guida introduttiva all'ottimizzazione per i motori di ricerca di Google, la definisce in questo modo:

L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) prevede spesso modifiche di minore entità a parti del tuo sito web. Se viste singolarmente, queste modifiche potrebbero apparire soltanto come miglioramenti di scarsa importanza, ma quando vengono combinate con altre ottimizzazioni possono avere un impatto notevole sull'esperienza utente e sulle prestazioni del sito nei risultati della ricerca organica.

In pratica, l'ottimizzazione è ciò che rende il tuo sito web davvero utile per la tua attività, facendolo trovare dai motori di ricerca con le parole chiave che ti interessano.

Cosa significa posizionare un sito web?

Google decide il posizionamento dei siti web nei risultati di ricerca prendendo in considerazione diversi fattori.

Per posizionamento intendiamo tutte quelle attività (ottimizzazione, creazione di collegamenti, ecc.) che hanno lo scopo di migliorare la posizione del sito su Google.

Si tratta di un'impresa molto complessa che richiede un insieme diversificato di competenze e una profonda comprensione dei principali fattori coinvolti nell'algoritmo di ricerca.

Cosa significa indicizzare un sito web?

Per avere una risposta, chiediamo aiuto a Wikipedia:

Per indicizzazione si intende l'inserimento di un sito web o un blog nel database di un motore di ricerca. L'indicizzazione di un sito internet, in altre parole, è il modo in cui il sito viene acquisito e interpretato dai motori di ricerca e quindi compare nelle loro pagine di risposta alle interrogazioni degli utenti web.

I motori di ricerca (non solo Google, ci sono anche Yahoo, Bing, Baidu, Yandex, ecc.) indicizzano automaticamente ogni pagina pubblicata sul web, anche se potrebbe richiedere del tempo.

L'indicizzazione è quindi automatica e gratuita. Non fidarti di nessuno che ti chieda denaro per indicizzare il tuo sito web.

Come viene deciso il posizionamento di un sito web?

I motori di ricerca valutano milioni di pagine web in tempo reale e restituiscono i migliori risultati in una frazione di secondo. Questo risultato richiede l’utilizzo di algoritmi di analisi estremamente complessi.

Tali algoritmi prendono in considerazione il contenuto di ogni dominio e pagina, i titoli, i meta-tag, l'età, il numero e la natura dei collegamenti, i segnali sociali e centinaia di altri fattori.

Di conseguenza, l’ottimizzazione per i motori di ricerca è un’impresa molto complessa, che richiede un insieme diversificato di competenze e una profonda comprensione dei principali fattori coinvolti nell’algoritmo di ricerca.

Puoi garantirmi il primo posto su Google?

L'algoritmo di posizionamento utilizzato da Google è segreto e in costante evoluzione. Non fidarti di nessuno che ti garantisca, al 100% e in tempi brevi, la prima posizione!

In questa pagina troverai un articolo di Google su come cercare un consulente SEO professionista: https://support.google.com/webmasters/answer/35291?hl=it

Ecco un articolo su Forbes che ne spiega in dettaglio i motivi (in Inglese): Why The Best SEO Firms Don't Offer Guaranteed Results

È vero che la SEO è morta?

Per quanto sia di moda dirlo, no. La SEO non è morta.

La SEO è ancora una parte vitale del marketing online e a meno che il modo in cui cerchiamo i contenuti non cambi drasticamente, lo sarà per molto tempo.

Le aziende alla ricerca di lead e conversioni immediati possono trascurare la SEO a favore di approcci più diretti e mirati come Google Ads e Facebook Ads, ma le aziende che investono in SEO lo fanno a lungo termine.

La SEO è infatti più efficiente delle Ads in termini di costi.


Torna ai Servizi


Cristian Frialdi | Via Rovato 28, 25030 Erbusco (Brescia) | P.Iva IT03549950982 | Privacy Policy