Blog / SEO

Nuovo rapporto “Esperienza con le pagine” nella Google Search Console

Mentre Google si prepara a lanciare il nuovo aggiornamento dell'algoritmo di ricerca, Google Page Experience, ha di recente condiviso alcuni nuovi dettagli sulle tempistiche per il lancio e aggiunto un nuovo strumento alla Search Console per aiutare i proprietari di siti web a prepararsi ai potenziali impatti che l’aggiornamento avrà sulle loro classifiche.

Richiesta Consulenza SEO

Come spiegato da Google:

Inizieremo a utilizzare l’esperienza della pagina come parte dei nostri sistemi di classificazione a partire da metà Giugno 2021. Tuttavia, l'esperienza della pagina non svolgerà un ruolo completo come parte di questi sistemi fino alla fine di Agosto. Puoi immaginarlo come se stessi aggiungendo una spezia a un piatto che stai preparando. Invece di aggiungere la spezia tutta in una volta, la aggiungeremo gradualmente per tutto questo periodo di tempo.

Come ho già indicato in questo articolo, l'aggiornamento “Page Experience” vedrà i segnali web essenziali di Google diventare elementi più influenti nel posizionamento dei siti web nei risultati di ricerca.

I 3 segnali web essenziali sono i seguenti:

Visualizzazione elemento più grande (LCP): consente di misurare le prestazioni di caricamento. Per offrire una buona esperienza utente, i siti dovrebbero fare in modo che la LCP si verifichi entro i primi 2,5 secondi dall'inizio del caricamento della pagina.

Ritardo prima interazione (FID): consente di misurare l'interattività. Per offrire una buona esperienza utente, i siti dovrebbero fare in modo che il valore FID sia inferiore a 100 millisecondi.

Variazione layout cumulativa (CLS): consente di misurare la stabilità visiva. Per offrire una buona esperienza utente, i siti dovrebbero fare in modo di avere un punteggio CLS inferiore a 0,1.

Quindi, dovresti cercare di migliorarli tutti tre entro Giugno.

Google ci ricorda anche che questi elementi non sono affatto nuovi, ma vengono già presi in considerazione nel suo algoritmo di ricerca.

Sebbene questo aggiornamento sia progettato per mettere in evidenza le pagine che offrono una ottima esperienza utente, l'esperienza della pagina rimane uno dei tanti fattori che i nostri sistemi prendono in considerazione. Detto questo, i siti web, in generale, non dovrebbero aspettarsi cambiamenti drastici. Inoltre, poché l’implementazione sarà graduale, saremo in grado di monitorare eventuali problemi o imprevisti.

Quindi, se il tuo sito web o le tue pagine hanno già problemi con questi elementi, è possibile che le classifiche ne siano già state influenzate e probabilmente non saranno significativamente penalizzati una volta che il nuovo aggiornamento sarà online.

Probabilmente...

Come avvenuto con gli aggiornamenti degli algoritmi precedenti, gli impatti possono essere più significativi del previsto, perché Google non può essere sicuro al 100% degli effetti finché non vengono rilasciati.

Per aiutare i proprietari di siti web a prepararsi per l'aggiornamento, Google ha anche lanciato un nuovo rapporto Esperienza con le pagine nella Search Console, che combina il rapporto Segnali web essenziali già esistente con una serie di elementi aggiuntivi (come problemi di sicurezza, HTTPS, usabilità sui dispositivi mobili ed esperienza con gli annunci) al fine di delineare potenziali problemi da affrontare.

Rapporto esperienza delle pagine di Google

1. Segnali web essenziali

Segnali web essenziali verifica la velocità e la stabilità dell'esperienza di caricamento pagina per gli utenti.

Questo rapporto fornisce una valutazione per ogni pagina, che può essere contrassegnata con lo stato Buono, Migliorabile o Scarso.

2 .Usabilità su dispositivi mobili

Un URL non deve avere errori di usabilità su dispositivi mobili per essere contrassegnato con lo stato Buono nel rapporto Esperienza con le pagine.

3. Problemi di sicurezza

Eventuali problemi di sicurezza su un sito impediscono a tutti gli URL del sito di poter essere contrassegnati con lo stato Buono nel rapporto Esperienza con le pagine.

4. Utilizzo di HTTPS

Per poter essere contrassegnata con lo stato Buono nel rapporto Esperienza con le pagine, una pagina deve essere pubblicata tramite HTTPS.

Il rapporto Esperienza con le pagine non considera i criteri HTTPS per la valutazione dello stato degli URL, ma solo un avviso a livello dell'intero sito: se il tuo sito ha una percentuale relativamente elevata di URL HTTP, verrà visualizzato l'avviso Con errori nel rapporto Esperienza con le pagine.

5. Esperienza pubblicitaria

L'esperienza pubblicitaria indica se un sito utilizza tecniche pubblicitarie che disturbano o ostacolano l'esperienza utente o la compromettono in generale. La valutazione dell'esperienza pubblicitaria riguarda un intero sito, non una singola pagina.

Se un sito viene segnalato per aver causato un'esperienza pubblicitaria inadeguata, la stessa valutazione viene estesa a tutte le pagine del sito.

Tieni presente che molti siti non sono testati per l'esperienza pubblicitaria: se il tuo sito non è stato testato, il test sull'esperienza pubblicitaria del sito viene considerato superato.

Al momento, il rapporto Esperienza con le pagine non riflette lo stato relativo all'esperienza pubblicitaria di un sito, ma puoi controllare quello del tuo sito in autonomia grazie al rapporto Esperienza pubblicitaria per dispositivi mobili.

In conclusione

Secondo Google :

Il rapporto Esperienza come le pagine offre metriche preziose, come la percentuale di URL con una buona esperienza sulla pagina e le impressioni dalla ricerca, consentendoti di valutare rapidamente il rendimento.

Questo aiuterà i gestori di siti web a concentrarsi su ciò di cui hanno bisogno per migliorare l’esperienza utente.

Quindi, il posizionamento del tuo sito su Google peggiorerà da metà Giugno?

Come spiegato da Google, probabilmente no, ma se lo faranno, potrebbe valere la pena controllare il rapporto su queste metriche.

Meglio ancora sarebbe gestire in modo proattivo il tuo sito web analizzandolo attraverso questi strumenti di reporting per avere un'idea sui possibili miglioramento da fare.

Hai bisogno di assistenza?

Mi chiamo Cristian Frialdi e dal 2010 aiuto a crescere sul web attività locali, nazionali e internazionali.

  1. Consulente SEO con 10 anni di esperienza.
  2. Google Ads Strategist certificato da Google.

Grazie alla SEO e a Google Ads ho posizionato sui motori di ricerca attività di ogni settore: dal legale al medicale, dall'industriale all'IT, dal turistico alla moda e tanti altri.

  1. Leggi le recensioni su Google
  2. Leggi le recensioni su Linkedin

CONTATTAMI PER INFO E COSTI

Guide e Articoli SEO

Guide e Articoli SEO Locale

Guide e Articoli Google Ads

Guide e Articoli Digital Strategy